L’ oreficeria a Firenze vanta una lunga tradizione nella lavorazione dell’oro che risale ai primi secoli dell’anno mille, in quel periodo a Firenze nacquero le corporazioni delle arti e dei mestieri tra le quali quelle che si occupavano della lavorazione dell’oro. In quell’epoca...
Orologio di lusso in oro bianco e zaffiro sintetico, la nuova creazione hi-tech con Big Bang Tourbillon Automatic Orange Sapphire realizzato da Hublot, la innovativa maison dell’orologeria di alta gamma. Un orologio di lusso con una visione futuristica che ben si addice ai tempi attuali, prodotto...
Nel laboratorio orafo di Ivan Barbato, il tempo sembra essersi fermato. Sparsi sul suo bancone di lavoro, troviamo lime, seghe e martelletti; Il classico bulino per le incisioni. Sono questi i ferri del mestiere di Ivan. Qui tradizione batte tecnologia. Non c’è traccia delle stampanti in 3D, che pure...
Come si fa a sapere quando conviene vendere oro usato è un interrogativo che si chiedono soprattutto i privati che hanno qualche oggetto in oro che desiderano monetizzare. Spesso a spingere le persone a vendere oggetti e gioielli in oro che hanno in casa non è tanto una strategia finanziaria mirata...
La compravendita di oro è un commercio che da sempre ha attratto l’attenzione di uomini di affari di ogni epoca. Oggi gli scambi avvengono sia nei mercati azionari attraverso la compravendita di oro finanziario sia per mezzo di attività specializzate come il compro oro Prato di comproorotoscana.it...
Ci sono attività commerciali che a causa dei cambiamenti economici delle crisi o semplicemente dell’evoluzione cessano di esistere. Allo stesso modo ci sono altre attività commerciali che per il mutare delle condizioni nascono e si affermano in modo stabile o almeno fino a quando le condizioni...
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.