Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Commercio Oro, Investimenti e Compravendita Oro Fisico | Article Marketing Italiano

Breaking

Commercio Oro, Investimenti e Compravendita Oro Fisico

AFFARI / AZIENDE / FINANZA / GIOIELLI / IN EVIDENZA / 3 novembre 2019

La compravendita di oro è un commercio che da sempre ha attratto l’attenzione di uomini di affari di ogni epoca.
Oggi gli scambi avvengono sia nei mercati azionari attraverso la compravendita di oro finanziario sia per mezzo di attività specializzate come il compro oro Prato di comproorotoscana.it che da decenni tratta oro usato a Firenze ed in tutte le altre città toscane.
Nel nostro paese con la crisi economica i compro oro si sono diffusi in modo capillare su tutto il territorio, sulla scia della richiesta di molte persone che hanno deciso di vendere oggetti e oro per far fronte alle difficoltà economiche.
Al contrario le persone che non hanno difficoltà economiche e che sono preoccupate per mantenere il valore dei risparmi in una fase economica cosi difficile hanno acquistato oro in varie forme per assicurarsi contro eventuali perdite di valore delle normali valute in circolazione.
Essendo l’oro conosciuto dagli investitori come il più sicuro dei beni rifugio, l’insicurezza economica e la sfiducia sui mercati azionari hanno spinto molti ad investire sia in oro finanziario che in quello fisico sotto forma di lingotti o monete d’oro da investimento.
Questa corsa all’oro non è certo un trend che si limita al nostro paese ma è piuttosto una tendenza mondiale oltreché europea che nell’ultimo periodo ha nuovamente portato la quotazione oro a crescere di valore in modo considerevole.
Il classico investimento in oro fisico è quello sotto forma di lingotti 24 carati ufficialmente riconosciuti e garantiti che rappresenta anche il modo migliore di acquistarlo risparmiando sul costo aggiuntivo della lavorazione che nel caso dei lingotti incide minimamente sul costo finale.
L’oro fisico è il modo più sicuro di investire in quanto mette al sicuro i capitali anche da eventuali fallimenti che potrebbero riguardare importanti banche se non interi stati.
In europa i più grandi investitori in oro fisico sono i tedeschi da sempre molto cauti a salvaguardare il valore dei propri soldi pochi o tanti che siano, anche molti piccoli investitori tedeschi fanno riferimento all’oro per mettere al sicuro anche piccole cifre.
Un esempio portato avanti dallo stesso governo tedesco che negli ultimi anni ha deciso di riportare in patria le riserve auree che erano custodite al di fuori dei confini nazionali tedeschi, una scelta giustificabile con la prudenza data la diffusa insicurezza economica e finanziaria a livello globale.
La finanza ed i mercati azionari continuano a non dare sicurezza e tendono ad oscillare in modo pericoloso, per i soldi investiti dai risparmiatori di tutto il mondo, sotto i colpi di un sistema economico mondiale che sembra ormai essere diventato ingovernabile e che subisce il continuo susseguirsi di fattori incontrollabili dagli stessi mercati.


Tag:, , , ,








Previous Post

Escort chi è e cosa fa?

Next Post

Top Kids Model Italy 2019 è un format ideato da Miky Falcicchio





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Escort chi è e cosa fa?

Inutile negarlo, prima o poi tutti quanti abbiamo sentito usare il termine escort, finendo spesso per provare imbarazzo sapendo...

31 October 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.