Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Sigaretta elettronica in aereo: tutto quello che c’è da sapere | Article Marketing Italiano

Breaking

Sigaretta elettronica in aereo: tutto quello che c’è da sapere

AFFARI / IN EVIDENZA / TECNOLOGIA / TURISMO E VIAGGI / 30 ottobre 2019

Chi utilizza regolarmente la sigaretta elettronica può trovarsi nella situazione di dover prendere l’aereo per un viaggio di lavoro o per andare in vacanza. In questo caso, è bene conoscere alcune regole sul trasporto e sull’utilizzo in aereo e aeroporti.

Anzitutto: è possibile svapare a bordo? No, sugli aerei non si fuma né si fa uso di dispositivi elettrici con vapore. Lo stesso divieto è esteso all’interno degli aeroporti, sempre per ragioni di sicurezza, fuorché in alcune zone dove è specificatamente consentito fumare.

Detto questo, è possibile trasportare la propria e-cig in aereo insieme a tutti i suoi ricambi e accessori. Basta prendere alcune semplici attenzioni: ecco quali regole seguire per superare i controlli al check-in e conservare al meglio la propria sigaretta elettronica in un viaggio aereo.

Si può portare la sigaretta elettronica in aereo?

I vapers possono portare con sé il proprio PV (personal vaporizer), ma con delle precisazioni. La prima l’abbiamo già detta: non è possibile usarla per tutta la durata del volo.
La seconda e più complessa riguarda la divisione delle componenti tra bagaglio da stiva o bagaglio a mano. La maggior parte delle compagnie aeree (Alitalia, Easyjet, Emirates) applicano le stesse linee guida – salvo cambiamenti – e sempre per questioni di sicurezza. È importante consultare il regolamento completo della propria compagnia e dell’aeroporto di partenza per evitare spiacevoli sorprese ai controlli.

Attenzione anche alla legge sullo svapo in vigore nel Paese di destinazione. La normativa a usare sigarette elettroniche, infatti, non è la stessa in tutto il mondo. In certe località esistono delle rigide restrizioni, in altre è perfino vietato svapare.

Ad esempio, tra le nazioni con restrizioni troviamo: Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Giappone, Hong Kong, Ungheria, Iran, Nuova Zelanda, Norvegia, Sudafrica, Svezia e Svizzera.
Paesi in cui lo svapo è vietato: Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Brunei, Colombia, Egitto, Indonesia, Giordania, Malesia, Messico, Oman, Panama, Singapore, Taiwan, Tajikistan, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi, Uruguay e Venezuela.

Il fatto che questi Stati limitino o proibiscano lo svapo, però, non rappresenta un problema per il trasporto in aereo, ma a destinazione in caso si infrangano le regole. Vediamo quindi come trasportare correttamente sigaretta elettronica e accessori vari.

Cosa portare nel bagaglio a mano

La sigarette elettronica e la maggior dei suoi componenti vanno nel bagaglio a mano. Come ogni altro dispositivo elettronico, infatti, anche l’e-cig ha bisogno per motivi di sicurezza di stare in borsa o nello zaino. A bassissime temperature, infatti, una batteria rischia di innescare reazioni pericolose, oltre naturalmente a rovinarsi.

Una buona prassi suggerisce di trasportare la sigaretta elettronica smontata e con il serbatoio vuoto. Si tratta del modo più sicuro e pulito per non compromettere nessuno degli elementi, in più con il cambio di pressione una tank piena rischia di perdere del liquido.

Questo favorirà i controlli di routine al momento del check-in d’imbarco e la manterrà al sicuro, magari all’interno di una buona custodia che protegga le varie parti da urti e graffi nel bagaglio.

Cosa portare nel bagaglio a mano:

  • Kit;
  • Batterie di scorta;
  • Tank (serbatoio, meglio se vuoto);
  • Liquidi, divisi in boccette da 100 ml e fino a un massimo di 1 litro (come da regolamento di ogni aeroporto). Andranno poi inserite in un sacchetto trasparente.

Cosa portare nel bagaglio in stiva

Nel bagaglio a stiva si possono inserire tutti i liquidi possibili e in quantità desiderate, senza limite o restrizione. Si può sfruttare la valigia più grossa anche per mettere via kit per la rigenerazione, atomizzatori di ricambio e altri componenti di scorta (non elettronici), anche per non pesare sul peso complessivo del bagaglio a mano.

Fondamentale da tenere in stiva è il kit di rigenerazione della propria e-cig, contenente forbici, pinze e altri oggetti potenzialmente pericolosi. Non presentatevi al check-in con questo arsenale nella borsa o potreste salire a bordo più leggeri. Ricordatevi di lasciarlo nella valigia da imbarcare.











Previous Post

A cosa servono i materassi in poliuretano?

Next Post

Cosa Fa il Fabbro e Dove Lavora Oggi ?





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

A cosa servono i materassi in poliuretano?

I materassi in poliuretano sono realizzati con tecnologie innovative che rendono questi prodotti particolarmente moderni...

28 October 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.