Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Rodio il Metallo Prezioso più Costoso dell'Oro | Article Marketing Italiano

Breaking

Rodio il Metallo Prezioso più Costoso dell’Oro

AFFARI / IN EVIDENZA / INDUSTRIA / 28 gennaio 2020

Il rodio è un metallo di color argento che attualmente è il metallo che costa di più, la quotazione rodio vale circa cinque volte più dell’oro che pur è il metallo più richiesto in assoluto per la sua stabilità e la facilità di essere monetizzato anche in piccole quantità presso uno dei tanti compro oro usato Firenze o di altre città.
La quotazione rodio supera di molto anche il prezzo del palladio che negli ultimi tempi è aumentato moltissimo superando di slancio il prezzo dell’oro fino ad arrivare ad un valore che supera abbondantemente i mille euro.
Il prezzo del rodio è salito in modo esponenziale in quanto è l’unico metallo che può essere utilizzato per la realizzazione di specifici catalizzatori, il rodio oltre al palladio viene usato per rivestire una parte interna.
L’estrazione del rodio deriva dal platino e dal nichel in una quantità minima che corrisponde ad una quantità di un decimale di grammo per ogni mille chili di roccia.
L’elevato punto di fusione e la sua straordinaria capacità anti corrosione sono le caratteristiche importanti per cui il rodio viene scelto per essere un materiale di rivestimento interno nei dispositivi catalizzatori.
Questo rende la domanda di rodio da parte del mercato ben al di sopra delle capacità estrattive che questo metallo permette, questo in prospettiva potrebbe portare anche ad una grave crisi dell’industria di catalizzatori.
Oggi non esiste la possibilità di sostituire il rodio è questo porta la quotazione rodio ad un aumento travolgente che rischia di mettere in crisi l’industria alimentando le mire degli investitori verso un metallo attualmente più caro e più raro dell’oro stesso.
Per quanto riguarda i giacimenti produttivi di rodio questi si trovano solo in Sudafrica, Russia e Canada.
In un anno la produzione di rodio si attesta sulle 28 tonnellate circa, una quantità insufficiente tanto che altri settori dell’industria che utilizzano il rodio stanno cercando di sostituire questo metallo con materiali meno costosi.
Una strategia che però non può essere perseguita dal settore dei dispositivi catalizzatori che non hanno questa possibilità e continueranno a dare supporto alla quotazione rodio.


Tag:, , , ,








Previous Post

Marcatura CE cerotti detox

Next Post

Il Lavoro del Fabbro tra Artigianalità e Modernità





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Marcatura CE cerotti detox

Per i cerotti detox è prevista la marcatura CE obbligatoria quando sono considerati dispositivi medici. Questi cerotti hanno...

21 January 2020


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.