Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Quali sono le piante ornamentali, lo sai? | Article Marketing Italiano

Breaking

Quali sono le piante ornamentali

AMBIENTE / FIORI E GIARDINAGGIO / IN EVIDENZA / 3 ottobre 2019

Le piante ornamentali offrono un grande impatto estetico, che permette di allietare lo sguardo e rilassare anche la mente. Le piante hanno un potere distensivo e antistress in ogni luogo esse siano presenti. Le piante ornamentali spesso vengono utilizzate per decorare ambienti specifici, siano essi locali oppure luoghi per cerimonie, eventi ma vengono curate anche per abbellire alcuni spazi della casa o del giardino. Vediamo quali sono le piante ornamentali più diffuse.

Le piante ornamentali profumate

In giardino oppure in balcone, si possono coltivare delle piante ornamentali che, oltre a rendere la loro bellezza, regalano anche profumo nell’aria. Un’adeguata distribuzione ed organizzazione della presenza di tali piante in giardino permetterà di avere un luogo profumato tutto l’anno, tenendo conto dei cicli di fioritura. Le piante delle rose sono molto appariscenti, esse fioriscono a maggio, sono di molte varietà e sono anche molto profumate. I fiori di lillà sono invece piante arbustive più rustiche e resistenti, possono formare grappoli oppure essere coltivate come siepi del giardino. La mimosa è un’altra pianta ornamentale che produce fiori gialli primaverili. La mimosa è una pianta arbustiva che può raggiungere anche i 10 metri di altezza. Se si vogliono avere in casa questi fiori ma senza doverli coltivare, si possono acquistare tramite vendita fiori online.

Le piante ornamentali che resistono al freddo

Vi sono poi piante ornamentali che sono molto resistenti alle basse temperature. Una tra queste è la pervinca, pianta erbacea sempreverde, tappezzante, che viene utilizzata nei giardini come bordure decorativa. Quando fiorisce, regala fiori rosa e azzurri, da maggio ad agosto. Un’altra pianta resistente è la forsizia, che fiorisce in giallo, bianco, rosa o rosso. La forsizia regala fiori anche in inverno, ha un portamento arbustivo ed è molto rustica, capace di crescere con vigore, ha bisogno di una periodico potatura.


Tag:, ,








Previous Post

Ravioli senza lattosio, la ricetta da fare in casa

Next Post

I fiori per un battesimo





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Ravioli senza lattosio, la ricetta da fare in casa

Tra i primi piatti gustosi e irrinunciabili della domenica ci sono sicuramente i ravioli, molto amati dagli italiani, alcuni...

3 October 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.