Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
La valigia di Bacco ora è anche un e-commerce di vini naturali | Article Marketing Italiano

Breaking

La valigia di Bacco ora è anche un e-commerce di vini naturali

CIBO E BEVANDE / IN EVIDENZA / VINO E OLIO / 12 giugno 2019

Su lavaligiadibacco.com un gruppo di enologi siciliani condivide la propria passione per il vino autentico, attraverso la vendita di etichette biologiche di piccole cantine artigianali.

È in rete il nuovo shop www.lavaligiadibacco.com: un’attenta selezione di vini italiani, biologici e naturali, privi di solfiti e vinificati con metodi sostenibili.

Il sito è semplice e piacevole da consultare, con filtri di ricerca che guidano l’utente nella scelta dei prodotti. Legende interattive mostrano la tipologia del vino e le sue filosofie produttive, schede tecniche, invece, ne illustrano le caratteristiche dettagliate.

La valigia di Bacco raggruppa cantine che difendono la produzione del vino naturale e non industriale. Le etichette in catalogo derivano da fermentazioni in cui l’uso di sostanze chimiche è limitato o pari a zero; nel secondo caso parliamo di vini senza solfiti aggiunti che contengono solo additivi naturali delle uve. I vini in Valigia sono autentici, mantengono viva la connessione uomo-vino e custodiscono le caratteristiche del territorio.

Una pagina, inoltre, è riservata alle birre artigianali siciliane.

Il menù de La valigia di Bacco è ben strutturato. Oltre alle categorie dei vini e a quella delle birre artigianali, una sezione è dedicata ai prodotti in offerta e una alla creazione di gift card, un’idea originale che consente a chi la riceve di acquistare ciò che preferisce. Le spese di spedizione sono gratuite, in tutta Italia, a partire da 79 euro di acquisto e l’iscrizione alla newsletter regala un buono sconto di 5 euro, sempre con un ordine minimo di 79 euro. Nella sezione HORECA, La valigia di Bacco offre ai possessori di partita iva, un listino prezzi agevolato: per accedervi è necessario inserire i propri dati e creare un account.

In Valigia c’è spazio soprattutto per i produttori, tutti artigianali e fedeli alle filosofie dei vini biologici, naturali e privi di solfiti: ognuno ha una storia fatta di passione, amore per il territorio e tradizione.

Tra questi c’è anche Tenuta Zero, cantina di proprietà de La valigia di Bacco: è una scommessa sul territorio di Salaparuta con l’intento di fare un vino autentico e nel rispetto dell’etica ecologica VinNatur (associazione che promuove il vino naturale e preserva la vinificazione sostenibile).

La valigia di Bacco, dunque, è più di un’enoteca online, è un viaggio alla scoperta di vitigni dove sembra che il tempo si sia fermato e un racconto di nature incontaminate. Rosario Greco è il fondatore insieme al suo gruppo di enologi siciliani. “Dietro ogni bottiglia c’è una storia da raccontare” afferma Rosario ed è proprio quello che si scopre su www.lavaligiadibacco.com.


Tag:, , , ,








Previous Post

Sito web aziendale: gli elementi che non possono mancare

Next Post

I volantini, non sono passati di moda





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Sito web aziendale: gli elementi che non possono mancare

C’era un tempo in cui era sufficiente avere un sito web anche solo con una semplice descrizione del proprio business per farsi...

6 June 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.