Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Conoscere gli effetti della liposcultura | Article Marketing Italiano

Breaking

Conoscere gli effetti della liposcultura

IN EVIDENZA / SALUTE E BENESSERE / 20 settembre 2019

Nel corpo, si possono localizzare degli eccessi di tessuto adiposo. La liposcultura è un tipo di intervento che mira a rimuovere tali eccessi, senza determinare cicatrici cutanee evidenti. Gli eccessi si possono localizzare sull’addome, sulla coulotte de cheval, sulle natiche, sulle cosce, sulle ginocchia e sul collo.

L’intervento di liposcultura

Per conoscere gli effetti della liposcultura, andiamo ora a capire come si caratterizza l’intervento in sé. Esso ha una durata variabile, a seconda delle aree da trattare, della quantità del tessuto adiposo da aspirare e dalla natura stessa dell’ operazione. In generale, una liposcultura dura da minimo un’ora a massimo 2 ore e mezza. Il tutto dipende dalla natura del rimodellamento da attuare. L’anestesia necessaria è quella locale con “sedazione profonda”, oppure si applica una anestesia spinale o epidurale. Attuando la tecnica della liposcultura con il laser, si evitano gli inconvenienti delle tecniche tradizionali, permettendo quindi di avere risultati estetici più duraturi, migliori e con tempi di convalescenza più brevi. Questo è ciò che mette in atto anche chi si occupa di chirurgia plastica Verona.

Le fasi dell’intervento

La liposcultura si effettua tramite l’aspirazione del grasso in eccesso. Questo avviene collegando una cannula ad un aspiratore o ad una siringa. Per inserire la cannula nel grasso sottocutaneo, si realizzano delle piccole incisioni di 2/3 mm, le quali permettono di raggiungere la sede dell’aspirazione. La cannula poi viene movimentata, così che riesca a frantumare il grasso, emulsionarlo e contemporaneamente aspirarlo. A fine intervento, la paziente o il paziente devono indossare una guaina compressiva che possa favorire l’assestamento della pelle. Nei primi giorni seguenti l’intervento, occorre stare a riposo ed evitare sforzi eccessivi, sarebbe opportuno non andare al lavoro per due giorni circa. Superate invece le prime tre settimane, i risultati saranno sempre più evidenti, per rendersi definitivi dopo circa tre mesi.











Previous Post

Come ottimizzare il magazzino in 4 passaggi

Next Post

Viaggio in Europa: le migliori città da visitare





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Come ottimizzare il magazzino in 4 passaggi

Il corretto funzionamento della logistica di magazzino è alla base di una catena di fornitura efficiente, in grado di servire...

20 September 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.