Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Come eliminare il calcare dai rubinetti | Article Marketing Italiano

Breaking

Come eliminare il calcare dai rubinetti

CASA E ARREDAMENTO / CURIOSITĂ€ / IDRAULICA / 24 settembre 2020

Il fastidioso calcare che si crea intorno ai rubinetti non è certamente sempre segno di trascuratezza, ma spesso conferisce al bagno un senso di sporco oltre il dovuto. Si può fare qualcosa? Sicuramente sì e non è impossibile tornare a vedere brillare la rubinetteria.

Esistono diverse possibilitĂ  per contrastare l’accumulo del calcare anche per i sanitari, e perlopiĂą si possono utilizzare nel rispetto dell’ambiente. I sistemi chimici, non mancano, infatti, ma oltre a essere invasivi e inquinanti, sono anche piuttosto aggressivi per gli smalti, fino a poter creare delle corrosioni e delle macchie.

Vediamo le diverse alternative che sono meno pesanti per i materiali in oggetto e per la natura, partendo proprio da quei materiali che si possono avere in casa o che si possano trovare senza troppe difficoltĂ . Con l’aiuto degli esperti di Idraulico Firenze abbiamo scritto alcuni consigli su come eliminare il calcare dai rubinetti.

L’aceto bianco per la pulizia del calcare dai rubinetti

L’aceto bianco è un valido alleato per molte delle attivitĂ  di pulizia in casa. Oltre a usarlo come condimento, quindi, lo si può usare per pulire gli ambienti casalinghi. Si dimostra spesso un valido sostituto dei prodotti per l’igiene della casa e senza controindicazioni particolari.

In questo caso sarĂ  necessario usarlo allo stato puro, quindi direttamente dalla bottiglia, senza diluirlo e bagnare una spugna. Poi si detergono i rubinetti, soprattutto nelle zone piĂą macchiate e quando si è finito di passare anche nella base, si deve prendere del cotone idrofilo e versare altro aceto su quest’ultimo.

Per un’ora o anche qualcosa in piĂą, si deve lasciare il cotone così imbevuto avvolto alla base del rubinetto stesso.Si può ripetere l’operazione tutte le volte che occorre se non si è ottenuto un risultato ottimale. BasterĂ  continuare fino a che tutto il contenuto avrĂ  intriso le incrostazioni. Per togliere quelle all’imbocco del rubinetto, invece, è opportuno lasciare sempre il cotone zuppo avvolto con una pellicola, per almeno mezz’ora, in modo tale che abbi ail tempo di agire. Poi è bene risciacquare il tutto con acqua calda e asciugare con un panno per evitare di vedere i segni del bagnato sulla base cromata.

Calcare sui rubinetti: utilizzare del limone

Oltre che per il buonissimo limoncello e per condire il pesce, il limone si rileva un importante alleato in casa per le pulizie. Non solo interagisce con lo sporco, eliminandolo, ma lascia anche un gradevole odore in casa. Per cui si può effettivamente riproporre la metodologia utilizzata per l’uso dell’aceto sostituendo a questo il succo di limone. Soprattutto per l’odore, se si trova quello dell’aceto troppo forte, il risultato sarĂ  efficiace egualmente, ma piĂą gradevole.

Il metodo del bicarbonato per eliminare il calcare dai rubinetti

Essenziale in ogni casa per il suo svariato utilizzo che se ne può fare all’interno di quest’ultima, il bicarbonato non dovrebbe mai mancare.
Si può creare una pasta utilizzando del bicarbonato con dell’acqua e di nuovo dell’aceto bianco. Una volta ottenuta una pasta densa, la si può mettere sui rubinetti per lasciarla agire sulle macchie del calcare per circa un quarto d’ora. Dopo di che è opportuno spruzzare dell’aceto bianco: il risultato sarĂ  una schiuma da togliere con una spugnetta per passare, infine, un panno asciutto e morbido, per eliminare gli ultimi residui.

 

La manutenzione ordinaria dei rubinetti

E’ chiaro che tutti questi semplici rimedi possono essere utilizzati sempre all’occorrenza e ripetuti senza alcuna remora. Non rovinano le parti trattate, non sono costosi, non sono inquinanti per l’ambiente e non danno problemi di salute a chi li effettua, essendo gli effluvi del tutto naturali e anche piacevoli.

Tuttavia si può pensare di utlizzare delle accortezze per poter mantenere sempre pulita la rubinetteria e i sanitari anche con piccoli trattamenti, se non quotidiani, almeno ripetuti nella settimana.
Per esempio si può usare l’aceto bianco su una normalissima spugna, purchè non abrasiva, in modo da poter togliere quel calcare che si deposita sui rubinetti, ma che ancora non è incrostrato. Anche strofinarli per alcuni minuti e sciacquarli con un panno morbido preverrĂ  ulteriori problemi.


Tag:, , , ,








Previous Post

Guasto elettrico: come trovarlo

Next Post

Investimenti, Oro e Tecnologici Come Stanno Andando





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Guasto elettrico: come trovarlo

Nel momento in cui si parla d'impianto elettrico si fa riferimento a un insieme di apparecchi di tipo elettrico e adatti...

24 September 2020


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.