Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Cina, Come Visitarla Senza Problemi e Perdite di Tempo | Article Marketing Italiano

Breaking

Cina, Come Visitarla Senza Problemi e Perdite di Tempo

TURISMO E VIAGGI / 6 luglio 2019

La Cina negli ultimi anni ha fatto passi da gigante anche nel settore del turismo, in pochi anni il paese asiatico si è trasformato in una meta perfetta da visitare per chi li piace scoprire nuovi posti.
Le politiche di apertura adottate dal governo cinese per i turisti provenienti da tutto il mondo hanno di fatto messo a disposizione dei turisti attrazioni turistiche uniche al mondo e paesaggi unici nel loro genere per tipologia e vastità.
Il primo passo per andare in Cina, come per gli altri paesi stranieri, è quello di ottenere la documentazione necessaria per passare la frontiera cinese.
Per ottenere il visto Cina si deve rivolgersi ad uno dei consolati o ambasciate presenti nel proprio paese di origine, nel caso italiano questi si trovano solo a Firenze, Roma e Milano.
In alternativa possiamo dare carico ad un’agenzia visti di farci avere il visto per nostro conto in modo che non si debba personalmente recarsi presso il consolato.
La Cina è n paese enorme e a parte le zone turistiche della grande città non è facile girarla senza conoscerla e senza una guida di riferimento.
Nonostante un normale certo timore nel visitare senza riferimenti un paese così grande e così diverso dalla nostra cultura, la Cina oggi si è dotata di infrastrutture tra le più efficienti al mondo che coprono buona parte del territorio, un vantaggio che se ben sfruttate, magari seguendo un itinerario ben pianificato da una agenzia o una guida, permette di spostarsi comodamente anche per grandi distanze.
Un altro punto a favore della Cina è la sicurezza, difficilmente un turista può capitare in zone pericolose sotto l’aspetto della delinquenza visto che in Cina ogni attività illecita è severamente punita.
Un consiglio che vale un po’ per tutti i viaggi è quello di fare un’assicurazione che in caso di cure mediche ti permetterà di essere assistito in un ospedale internazionale con personale che parla inglese.
Per quanto riguarda l’alloggio in Cina esistono hotel che vanno dalle tariffe più basse fino ai cinque stelle, se si preferisce alloggiare presso un hotel con personale in grado di parlare inglese si deve scegliere hotel che vanno dalle tre stelle in su.
Nonostante la Cina sia un paese che negli ultimi decenni ha raggiunto e superato gli standard europei se si intende visitare anche zone più rurali al di fuori delle rotte turistiche delle grandi città è bene fare alcuni vaccini preventivi.
Questo poiché la grande distanza tra il mondo asiatico e quello occidentale non ha permesso di unificare allo stesso modo gli anticorpi e questo pone uno straniero in una posizione di maggior esposizione ad alcune malattie.
Un buon consigli è anche quello di portarsi dietro medicine di base compresi gli antibiotici, in quanto le medicine cinesi sono ottimizzate per le popolazioni locali e non sono le stesse di quelle dei paesi occidentali.


Tag:, , ,








Previous Post

Cantine Milazzo: vini sostenibili di alta qualità

Next Post

Bio Basic Europe: video aziendale laboratori analisi e centri ricerca dermoclinica





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Cantine Milazzo: vini sostenibili di alta qualità

Con una storia che attraversa cinque generazioni, i vini Milazzo rispecchiano il costante impegno nell'uso di metodi sostenibili...

4 July 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.