Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Serratura con trappola: cosa sono e come funzionano | Article Marketing Italiano

Breaking

Serratura con trappola: cosa sono e come funzionano

CASA E ARREDAMENTO / CURIOSITĂ€ / Ristrutturazioni / 1 maggio 2020

Ultimamente si parla spesso di sicurezza in modo particolare per la propria abitazione, appartamento o villa che sia. La messa in sicurezza infatti della nostra casa è uno degli step imprescindibili o fondamentali che ci permetteranno di godere di una permanenza tranquilla e spensierata. Infatti la nostra abitazione deve essere un rifugio sicuro e privo di pericoli sia per noi che per i nostri cari, insomma una casa antiscasso. In nostro aiuto nascono negli ultimi anni le cosiddette serrature a trappola. Moltissimi sono infatti oggi coloro che optano per questa soluzione in campo di sicurezza domestica per difendersi dai tentativi di effrazione. La sicurezza domestica prima di approdare a sistemi d’allarme o antiscasso più sofisticati passa inevitabilmente dal cambiare le serrature delle porte del vostro appartamento.

serrature con trappola

Come funzionano le serrature con trappola?

Le serrature con trappola sono particolari dispositivi che garantiscono la sicurezza della tua casa contro le effrazioni. Sono il giusto compromesso tra sicurezza e design, infatti quando si parla di cambiare le serrature della nostra casa si è sempre un po’ dubbiosi riguardo ai costi e al design. Questa tipologia di serrature antiscasso sono un modello di nuova generazione, evoluzione delle ormai conosciute serrature blindate. Infatti negli scorsi anni molti hanno riposto fiducia nelle porte o serrature blindate che però dovevano necessariamente essere affiancate da una serratura all’altezza della loro massa. Queste serrature a trappola invece sono in grado di bloccare permanentemente le serrature nell’istante in cui viene estratto il cilindro in maniera forzosa da parte dei ladri. La trappola infatti consiste nel meccanismo di blocco che entra in azione nel momento dell’effrazione o forzatura della serratura. In questo modo la serratura si blocca rendendo difficoltosa l’azione dei ladri che scoraggiati si danno alla fuga. La serratura bloccata non necessariamente deve essere sostituita perchĂ© esistono in commercio delle tipologie reversibili che possono essere sbloccate con la chiave da parte del proprietario o con l’ausilio di un tecnico esperto. Le tipologie piĂą semplici o piĂą datate sono purtroppo a meccanismo irreversibile e quindi andranno sostituite con delle serrature nuove.

Quali modelli di serratura con trappola esistono?

Delle serrature a trappola ne esistono diversi modelli, anche perché esse risultano molto comode in fase di installazione e manutenzione. Sul mercato i marchi produttori di serrature hanno già da lungo tempi introdotto i modelli a trappola presentando anche alcune varianti. Vediamole insieme:

  1. Serratura cilindro europeo: è una delle serrature migliori in caso si voglia proteggere la propria casa dall’intrusione di ladri e non si voglia spendere cifre esorbitanti. Inoltre negli ultimi anni si agevola l’acquisto di questo tipo di apparecchiature adottando incentivi fiscali o detrazioni del 50%. Questa tipologia è abbastanza semplice anche nell’utilizzo rispetto alle concorrenti elettroniche che non sono di immediato utilizzo. Questo modello invece presenta un meccanismo immediato adatto a chi ha la semplice necessitĂ  di aprire e chiudere nella maniera piĂą immediata possibile la sua porta.
  2. Cilindro europeo antibumping: in questo caso la trappola è data non solo la cilindro ma anche dalle relative chiavi di cifratura complessa. Infatti questo modello si presenta con delle chiavi d’accesso elettroniche che possono essere collegate anche ad altri dispositivi di sicurezza. Questo modello ha dalla sua alcuni notevoli vantaggi come la massima resistenza alle effrazioni rispetto ad altri modelli, la massima durata del cilindro posto all’interno del meccanismo e la riservatezza usata per la sua progettazione fatta ad hoc per il singolo cliente.

Cambiare la serratura del proprio appartamento specialmente se montate su un portone blindato è un’impresa che non può essere affrontata con il solito fai da te, ma necessita di professionalità e competenza che potranno esserti garantite da https://www.fabbro-roma.me , il tuo fabbro a domicilio, che potrà fornirti un preventivo in merito alla spesa per il cambio delle serrature.


Tag:, , , , ,








Previous Post

Direttiva PED

Next Post

Nuovo Regolamento dispositivi medici: le novitĂ  dal 2020





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Direttiva PED

Molte volte si sono sentite notizie che parlano di bombole di gas scoppiate con danni a cose e soprattutto persone molto...

1 May 2020


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.