Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Quando scegliere tunnel retrattili? | Article Marketing Italiano

Breaking

Quando scegliere i tunnel retrattili per la propria attività

AFFARI / IN EVIDENZA / INDUSTRIA / 21 novembre 2019

I tunnel retrattili vengono scelti per aumentare le aree coperte aziendali.
Grazie alle loro caratteristiche sono la soluzione ideale per avere nel proprio arsenale di coperture, una struttura capace di aprirsi o impacchettarsi a seconda delle specifiche situazioni logistiche. Sono inoltre costituite in telo e acciaio e le società produttrici permettono di scegliere soluzioni su misura che si adattano perfettamente agli spazi aziendali, compresi i più angusti.

Ma quando è meglio scegliere dei tunnel copri scopri per la propria attività?

Come sono fatte le coperture mobili retrattili

I tunnel retrattili copri scopri hanno il pregio di ridurre il proprio volume grazie all’utilizzo di specifiche ruote in acciaio poste alla base della struttura.
Gli utenti avranno quindi la possibilità di impacchettare o estendere il tunnel in base alle esigenze del momento. Le coperture saranno retratte o manualmente o tramite l’apposito sistema motorizzato se le dimensioni del capannone risultassero troppo grandi.

Le ruote scorrono con facilità su delle guide antideragliamento in acciaio zincato che facilitano il movimento garantendo sempre il massimo della sicurezza.
Si tratta di coperture che vengono montate o al centro di piazzali o a ridosso di fabbricati esistenti.

Per la costruzione di copri scopri di questo genere vengono poi montati robusti portanti in acciaio e solo al termine degli utili teli in PVC per la protezione dalle intemperie e agenti atmosferici quali sole, vento, pioggia, grandine e neve. Una volta che il tunnel è impacchettato, le coperture mobili riescono a coprire fino a circa la metà della superficie complessiva.

Scopriamo quali sono i vantaggi che portano gli imprenditori a scegliere tunnel mobili per la propria attività industriale.

I vantaggi dei tunnel retrattili

Quali sono i vantaggi dei tunnel retrattili?

  • Versatilità: le coperture retrattili sono perfettamente adeguabili a qualunque superficie e disponibilità di spazi aziendali. Le coperture in telo si adattano ad aree laterali adiacenti a fabbricati, zone frontali, ampi piazzali o altre superfici.
  • Modularità: questa caratteristica permette, in qualunque momento, di sostituire alcuni pezzi senza dover smontare l’intera copertura o rimuovere il telo che riveste lo scheletro del tunnel.
    Non avendo saldature ma solo profili in acciaio bullonati tra di loro, le strutture possono essere smontate, ampliate, ridotte nella loro dimensione e rimontati evitando costi esagerati.
  • Resistenza: la robustezza dei tunnel retrattili è garantita dal mix di due elementi quali l’acciaio e il telo in pvc. L’acciaio subisce la zincatura sendzimir e un trattamento di verniciatura con polveri epossidiche per durare di più nel tempo; il telo in pvc invece può avere diversi spessori che garantiscono elasticità e resistenza allo stesso momento.
  • Economicità: sono inoltre soluzioni economiche perché hanno costi di manutenzione praticamente nulli e le spese da sostenere per l’installazione sono decisamente meno invasive rispetto ai prefabbricati in muratura.










Previous Post

Lenzuolo: perchè è importante cambiarlo?

Next Post

Commercio e Storia dell'Oro





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Lenzuolo: perchè è importante cambiarlo?

Tutti quanti dormiamo. Riposare, d'altronde, è un momento fondamentale nel corso della giornata che ci permette di ricaricare...

19 November 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.