Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Ca’ del Bosco, Franciacorta, eccellenza | Article Marketing Italiano

Breaking

Per Ca’ del Bosco, Franciacorta è eccellenza

IN EVIDENZA / VINO E OLIO / 11 ottobre 2019

A sud del lago d’Iseo, le distese della pianura accolgono un luogo famoso per le sue bollicine, o meglio per i suoi Franciacorta, Erbusco. Qui, infatti, parlare semplicemente di spumanti è quasi un sacrilegio: i Franciacorta competono ormai con i Trento DOC non solo in Italia. A contribuire alla loro rapida ascesa nei mercati internazionali, c’è una cantina che, tra le tante, si distingue per l’eccezionale visione: Ca’ del Bosco.

Con i Franciacorta Ca’ del Bosco conosciamo l’identità del territorio e quella dell’azienda. È probabilmente il merito più grande di questi spumanti, la capacità di saper comunicare i valori Ca’ del Bosco.

A capo vi è la ricerca dell’eccellenza, tanto ambita quanto contemplata nel lavoro di collaborazione tra uomo e natura, entrambi vocati all’enologia. Le terre di Erbusco, dolci e amorevoli con le viti, sono protagoniste di un’opera completata da mani gentili, spinte dall’amore per il vino e per l’ambiente. A Ca’ del Bosco questo accordo è perfetto e alimenta una produzione che non dimentica le tradizioni, ma sa anche innovare.

Così i Franciacorta Ca’ del Bosco sono il risultato di coraggio e volontà; dietro ogni bottiglia c’è la consapevolezza di aver dato il massimo.

Riconoscibili grazie a caratteristiche organolettiche esclusive, i Franciacorta della “casa nel bosco” si lasciano scoprire con piacere, sorso dopo sorso, bollicina dopo bollicina: di seguito alcune bottiglie della collezione.

Ca’ del Bosco Annamaria Clementi

Come non iniziare dal Franciacorta Ca’ del Bosco dedicato alla fondatrice? Annamaria Clementi è la donna che acquistò la casa nel bosco, madre di Maurizio Zanella, autore del successo dell’azienda. Questa Cuvée è l’emblema del metodo Ca’ del Bosco, espressione massima di eccellenza. A contribuire al suo carattere assolutamente inconfondibile vi è un sistema ideato e brevettato dall’azienda per effettuare il dégorgement in assenza di ossigeno, evitando shock ossidati e aggiunta di ulteriori solfiti. Il Ca’ del Bosco Franciacorta Annamaria Clementi è un blend di Chardonnay (55%), Pinot Bianco (25%) e Pinot Nero (20%). Disponibile anche in versione rosé.

Ca’ del Bosco Cuvée Prestige Decennale

È la bottiglia creata per i dieci anni di Ca’ del Bosco, un Cuvée Prestige celebrativo. Si distingue per l’etichetta rivisitata, realizzata dagli artisti della ceramica policroma Bertozzi e Casoni. All’interno è Cuvée Prestige, icona dell’azienda e sua identità: un Franciacorta che nasce nel 2007 da una bagaglio di conoscenze ed esperienze trentennale, dal sapore classico, fresco ed equilibrato. Anche il Cuvée Prestige è fusione tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, uve vinificate in modo indipendente e assemblate dalle riserve delle annate migliori.

Ca’ del Bosco Franciacorta Brut Vintage

Il Brut fa parte della collezione Vintage. È il Franciacorta che esprime più degli altri il carattere Ca’ del Bosco, compreso quello del suo territorio. Strutturato, pieno e persistente il Brut Ca’ del Bosco nasce da vendemmie di qualità e conquista la fama di Franciacorta per le grandi occasioni, ottimo per esaltare sapori deliziosi e delicati come quelli del pesce di alta cucina.

Annamaria Clementi, Cuvée Prestige Decennale, Brut Vintage Collection ma non solo. La lista dei Franciacorta Ca’ del Bosco è lunga: scopri tutte le bottiglie nella selezione proposta al link nel testo.


Tag:,








Previous Post

Gazebi e coperture Sprech: qualità 100% Made in Italy

Next Post

SCOPRI SUBITO LA NUOVA COLLEZIONE PRINGLE OF SCOTLAND x H&M





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Gazebi e coperture Sprech: qualità 100% Made in Italy

Sprech è una delle imprese più affermate nel settore gazebo e coperture outdoor. Quando parliamo di tensostrutture l’Italia...

11 October 2019


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.