Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
L’esplosione dell’e-commerce: il futuro del commercio? | Article Marketing Italiano

Breaking

L’esplosione dell’e-commerce: il futuro del commercio?

IN EVIDENZA / SOCIETA / TECNOLOGIA / 4 maggio 2023

L’e-commerce è un fenomeno in costante crescita, che sta rivoluzionando il mondo del commercio. Grazie all’espansione di Internet e alla diffusione degli smartphone, sempre più persone fanno acquisti online, da casa o in mobilità.

Grande crescita dello shopping online, con la curva che salirà ancora

 

Secondo una ricerca condotta da Statista, nel 2022 il valore degli acquisti online in tutto il mondo ha superato i 5 trilioni di dollari, con una crescita del 42,6% rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’e-commerce ha consentito ai negozi online di aumentare le loro vendite del 46% durante la pandemia.

 

Questa tendenza è destinata a continuare anche nel futuro, con previsioni di crescita per gli anni a venire. Alcuni analisti del settore prevedono che, entro il 2025, il valore delle vendite online raggiungerà i 6,7 trilioni di dollari.

Ma quali ragioni spingono così in alto l’e-commerce?

 

L’e-commerce ha molte ragioni per essere popolare. In primo luogo, offre maggiore comodità ai consumatori, che possono fare acquisti da casa o ovunque si trovino, senza dover affrontare code o spostamenti. In secondo luogo, consente ai negozi di raggiungere un pubblico più vasto, superando i limiti geografici. Infine, l’e-commerce offre prezzi più convenienti rispetto ai negozi tradizionali, grazie alla riduzione dei costi operativi.

 

Ma lo shopping online ha anche alcuni svantaggi. In primo luogo, i consumatori non possono vedere o toccare i prodotti prima dell’acquisto, e quindi possono essere scoraggiati dall’acquisto. Inoltre, gli acquisti online possono essere meno sicuri rispetto a quelli nei negozi fisici, con un rischio maggiore di frodi e truffe, anche se ogni sito attraverso le FAQ rassicura i propri customer dando alcuni consigli per pagare online in tutta sicurezza mettendo a proprio agio il compratore. Infine, l’e-commerce può avere un impatto negativo sull’ambiente, a causa delle spedizioni e degli imballaggi.

 

Tuttavia, molti negozi fisici stanno già adattando il loro modello di business all’e-commerce, integrando la vendita online con quella tradizionale. Ad esempio, offrono la possibilità di ritirare gli acquisti in negozio, per evitare le spese di spedizione e permettere ai clienti di vedere i prodotti di persona. Inoltre, alcune catene di negozi stanno sperimentando nuovi formati, come il “dark store”, un magazzino dedicato esclusivamente alle spedizioni online.

Nuova opportunità per piccoli artigiani o imprenditori

 

Inoltre, il commercio via internet offre anche nuove opportunità per i piccoli imprenditori e i freelance, che possono vendere i propri prodotti o servizi su piattaforme online come Etsy, Amazon o eBay. Questo può consentire loro di raggiungere un pubblico più vasto e aumentare le loro entrate.

 

Ma l’e-commerce non è solo una questione di vendite. Ha anche un impatto sulle economie locali, poiché la maggior parte dei soldi spesi online finisce nelle tasche di grandi aziende internazionali, a scapito dei piccoli negozi locali. Inoltre,può avere un impatto negativo sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, costretti a turni massacranti per dei salari non adeguati, ma sicuramente su queste tematiche verranno trovate delle soluzioni tra i sindacati ed i governi per la tutela dei lavoratori.


Tag:,








Previous Post

Il Cinghiale al Barolo in Trattoria ed il vino da usare per la Marinatura: Spezzatino di Capriolo e Cervo in Salmi

Next Post

Faccohotel.com arricchisce la propria offerta per la ristorazione professionale con i calici Stölzle Lausitz





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Il Cinghiale al Barolo in Trattoria ed il vino da usare per la Marinatura: Spezzatino di Capriolo e Cervo in Salmi

Per un pranzo speciale prova il Cinghiale in Trattoria Per godersi una giornata diversa e gustare prelibatezze saporite...

3 May 2023


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.