Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Vissi d’Arte”: Magnifica serata dedicata alla Lirica con due grandi Star. | Article Marketing Italiano

Breaking

Vissi d’Arte”: Magnifica serata dedicata alla Lirica con due grandi Star.

IN EVIDENZA / INTRATTENIMENTO / MUSICA / SPETTACOLO / 28 novembre 2022
Catanzaro, 25 novembre 2022

“Vissi d’Arte”: Magnifica serata dedicata alla Lirica con due grandi Star.

Grande successo per Amarilli Nizza e Fabio Armiliato al Teatro Politeama di Catanzaro, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Calabrese diretta dal maestro Filippo Arlia.

Al Teatro Politeama di Catanzaro si è conclusa la rassegna “Festival d’Autunno” con un gala lirico dedicato al soprano Maria Callas.

Protagonisti della serata due grandi star della lirica internazionale: il soprano Amarilli NIZZA e il tenore Fabio Armiliato, che hanno dato vita a un programma molto ricco che ha emozionato e coinvolto il pubblico presente.

L’orchestra filarmonica calabrese, formata da giovanissimi elementi e diretta dal maestro Filippo ARLIA , ha arricchito la serata accompagnando cn sicurezza e eleganza le prestazioni dei due protagonisti.

I due artisti hanno dato sfoggio della loro bravura e della loro grande esperienza teatrale sia nelle grandi arie del loro repertorio che nei duetti, dove hanno reso anche la parte scenica viva è interessante .

Particolarmente intensa è stata Amarilli NIZZA in “Vissi d’Arte” e nell’aria “Pace mio Dio” dalla Forza del Destino di Verdi, affrontate con la sua classe di interprete, mostrando un bel legato e ottime intenzioni musicali, mente Fabio Armiliato si è messo in mostra particolarmente nell’intenso monologo di Otello e e nella celebre aria  dalla Tosca di Puccini, “ E lucevan le stelle” dove ha dato sfoggio di un fraseggio davvero superlativo.

L’orchestra ha integrato il programma con sinfonie e brani tratti da opere di Leoncavallo, Puccini, Verdi e con un omaggio al compositore calabrese Francesco Cilea. 

Il pubblico è stato molto attento e si è percepita la gran voglia di ritornare a godere dal vivo della musica di qualità : le persone ne hanno un estremo bisogno come lo hanno anche gli artisti che possono finalmente ritrovare con continuità il contatto con il pubblico.

Un plauso all’organizzazione del concerto e del festival, che non poteva concludersi davvero in maniera migliore.

Foto :  Festival d’autunno.Foto studio Monteverde.”

 

Noipernapolipress


Tag:, , , , , ,








Previous Post

Tradizionale Concerto dell’Immacolata 2022 di Noi per Napoli

Next Post

Mario Persico, a Natale il libro sul musicista napoletano del tenore Luca Lupoli





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Tradizionale Concerto dell’Immacolata 2022 di Noi per Napoli

Tradizionale...

28 November 2022


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.