Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Taglia 42 " Diletta Leotta" | Article Marketing Italiano

Breaking

Taglia 42 ” Diletta Leotta”

MUSICA / 17 settembre 2020

Sono Saverio Grandi e Serenella Occhipinti, che dopo diverso tempo, ritornano in sul panorama musicale con un nuovo brano; “DILETTA LEOTTA”.

I due artisti, unendo le loro forze- Saverio per la parte musicale e per la produzione, Serenella per la voce – hanno dato vita ad una realtà compositiva di grande spessore artistico, dove l’esaltazione della femminilità incontra la passione per la musica e per l’espressività. Un taglio decisamente moderno, ma anche fresco, irriverente, con la messa a fuoco della realtà che ci circonda, senza sfociare nella consuetudine. E’ questo che racconta “Diletta Leotta”, il singolo di apertura di questo progetto che sancisce una collaborazione più che consolidata. Raccontandosi, in una recente intervista, i due hanno svelato quanto la voglia di sfruttare un incontro avvenuto dopo tanto tempo, abbia fatto nascere questo nuovo singolo, dal momento che, anche i singoli precedenti dei TAGLIA 42 erano passati tutti in radio.

Originariamente spiegano, il brano doveva intitolarsi “Perfetta” , al che, fin da subito, si era intuito quanto un titolo così non desse la visibilità necessaria al brano, dando l’impressone di una cosa già sentita. Era necessario puntare sull’originalità e creare una sorta di slogan. “Volevamo scrivere una canzone contro l’ossessione della perfezione, che è un po’ il male del momento. Tutte a farsi foto che poi ritoccano per sembrare eternamente giovani. Il fatto è che hanno pure ragione, solo che la cosa è vista nel modo sbagliato, perchè in realtà ognuna di noi è già, perfetta. “Diletta Leotta” parla alle donne, ma anche alle ragazzine. Piacersi è importante, ovvio… la canzone è una spinta a volersi bene, a  cercare sempre di migliorarsi ma senza esagerare, senza l’ossessione di voler a tutti costi assomigliare alla bellezza di qualcun altro perché noi donne siamo tutte belle proprio perché diverse, e la nostra bellezza sta proprio nella nostra unicità. Ecco, unicità è la parola chiave”. Sono queste le parole con cui Sara spiega  l’importanza e il valore di un brano che parla delle donne, rivolgendosi proprio al loro universo, con un occhio di riguardo verso l’ironia e il senso dell’amicizia.

“Diletta rappresenta, nel 2020, la bellezza iconica, quello che tante, quasi tutte, vorrebbero essere. E’ giovane, molto bella, è sulle prime pagine di tutti i rotocalchi. Ma un titolo è un titolo, perchè il testo, oltre a lodare la bellezza di Diletta, lancia un messaggio molto chiaro. Ogni donna dovrebbe cercare di migliorarsi ma senza che questa diventi una ossessione” continua Saverio, soffermandosi anche sul sound del brano, “Il suono è il nostro. Un mix di r’n’b’, soul, black music”, rivela Saverio, qualcosa che insomma esula dalla musica più in voga del momento, dalla trap, ma non per questo si allontana dalla freschezza e dall’originalità , puntando sulla sperimentazione e su sonorità internazionali.

Guarda il video

Sonia Bellin


Tag:, , ,



donatello ciullo




Previous Post

Condizionatore portatile: cos'è e come installarlo

Next Post

Il campione della pallavolo Ivan Zaytsev sarà il testimonial del brand Bauerfeind in Italia.





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Condizionatore portatile: cos'è e come installarlo

Negli ultimi anni il condizionatore è uno dei prodotti più acquistati e apprezzati in tutte le abitazioni, uffici e molti...

17 September 2020


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.