Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
L’economia verde al centro del convegno organizzato dall’Associazione La Fenice | Article Marketing Italiano

Breaking

L’economia verde al centro del convegno organizzato dall’Associazione La Fenice

EVENTI / FINANZA / 18 maggio 2023

Il mondo green è sempre più al centro dell’attenzione, sia a livello nazionale che internazionale, e la consapevolezza della necessità di un approccio più sostenibile sta diventando sempre più diffusa.

È proprio in questo contesto che l’Associazione di Promozione Sociale La Fenice ha organizzato un importante convegno dal titolo “Sviluppo sostenibile, economia circolare e reddito energetico: una nuova era per l’economia verde“, che si terrà il prossimo giovedì 11 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Casapulla (CE) in Piazza Municipio.

L’evento, inserito nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, è patrocinato dal Comune di Casapulla (CE) e gode della media partnership di Nunziare.

Il convegno vedrà la partecipazione di importanti imprenditori e manager del settore della green economy, che condivideranno con il pubblico le loro esperienze e idee per raggiungere l’obiettivo di un mondo più sostenibile, approfondendo rispettivamente i temi dello sviluppo sostenibile, del reddito energetico e dell’economia circolare.

Tra i relatori, il Dott. Yari Cecere, CEO di Cecere Management holding che opera nel campo dello sviluppo immobiliare ecosostenibile, Giorgio Mottironi CSO e Co-Founder di Ener2Crowd la prima piattaforma e app per gli investimenti sostenibili in Italia e Pietro Petrillo, designer founder della società benefit Keep Life.

Il convegno rappresenta quindi un’importante occasione per approfondire il tema dell’ecosostenibilità e scoprire nuove soluzioni e idee per un mondo sempre più green. La partecipazione è libera e gratuita, e l’evento si preannuncia di grande interesse per tutte le persone interessate a un futuro più sostenibile e a una economia circolare.


Tag:, , ,








Previous Post

Cesena: campagna di sensibilizzazione sui Diritti Umani Inviolabili.

Next Post

Come si comporta il Barboncino e quanto dura la sua vita





0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Cesena: campagna di sensibilizzazione sui Diritti Umani Inviolabili.

Volontari di Uniti per i Diritti Umani omaggiano i viaggiatori con copie di “Che cosa sono i Diritti Umani?” all’esterno...

18 May 2023


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.