Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
L’ascesa professionale di Roberto Casula all’interno di Eni | Article Marketing Italiano

Breaking

L’ascesa professionale di Roberto Casula all’interno di Eni

AFFARI / 1 maggio 2020

Dopo gli studi universitari in Ingegneria Mineraria, il primo lavoro per Agip, poi l’arrivo in Eni, dove è attualmente un top manager. La carriera di Roberto Casula all’interno del gruppo italiano e multinazionale dell’energia.

Roberto Casula

I primi impieghi di Roberto Casula nel settore energia e idrocarburi

Roberto Casula nasce a Cagliari nel 1962. Finiti gli studi superiori, si laurea in Ingegneria Mineraria presso l’Università della sua città. In seguito, inizia a lavorare nel comparto degli idrocarburi presso Agip S.p.A. Qui rimane impiegato fino al 1991 in qualità di Reservoir Engineer (ingegnere di giacimento). Tale posizione lo vede inizialmente coinvolto e focalizzato prevalentemente sulle prove di produzione e nell’acquisizione dati sui pozzi. Successivamente si concentra sui lavori di reservoir modelling, relativi alla supervisione della modellizzazione numerica del comportamento dinamico dei giacimenti petroliferi. Nel 1992 si sposta nella società controllata del gruppo Agip Angola Ltd a Luanda, capitale dello stato dell’Angola, nell’Africa Centro-Occidentale. In questa funzione ha il dovere di presiedere al controllo delle operazioni di mantenimento e sviluppo. Nel 1997 Roberto Casula è di ritorno in Italia, presso la sede di San Donato Milanese, in qualità di Development and Production Coordinator, responsabile del coordinamento delle operazioni negli Stati dell’Africa occidentale e dell’Asia centrale in cui è attiva Eni.

Gli obiettivi e le iniziative di Roberto Casula per Eni

Nel 2000 Roberto Casula diviene prima Responsabile dei Servizi Tecnici di progetto in Iran, e in seguito Dirigente e Project Director delle fasi 4 e 5 del piano Giant South Pars Gas. Questo nuovo lavoro lo vede in prima linea in diversi sopralluoghi di progetto, ragione che lo porta di nuovo al trasferimento questa volta a Teheran, in Iran. Dopo un breve ritorno in Italia nel 2004, si trasferisce sempre per lavoro a Tripoli, capitale della Libia. Qui è inizialmente Managing Director per il Nord Africa e successivamente Senior Vice President della Regione Sub-Sahariana. Roberto Casula, in questa veste, porta Eni a siglare a partire dal 2011 forti accordi commerciali in numerosi stati africani, al punto che viene poi nominato, nel luglio 2014, Chief Development Operations & Technology Officer. In tale ruolo si interfaccia direttamente con l’AD di Eni per quello che riguarda i compiti tecnici, operativi, progettuali e di ricerca e sviluppo.


Tag:,








Previous Post

Conformità di sci e snowboard

Next Post

Serratura con trappola: cosa sono e come funzionano





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Conformità di sci e snowboard

La Direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti” disciplina tutte le attrezzature sportive. Come per tutta...

1 May 2020


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.