Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
Gruppo Danieli: l’azienda siderurgica di Buttrio in Russia per costruire un impianto green | Article Marketing Italiano

Breaking

Gruppo Danieli: l’azienda siderurgica di Buttrio in Russia per costruire un impianto green

AFFARI / 13 dicembre 2020

Gruppo Danieli, la multinazionale di Buttrio, ha avviato un’importante commessa da 430 milioni in Russia per costruire un impianto green che produca acciaio riducendo del 64% l’impatto ambientale dovuto all’emissione di anidride carbonica.

Gruppo Danieli

Gruppo Danieli rafforza la partnership con OMK in Russia

Gruppo Danieli si è aggiudicata una importante commessa in Russia: l’investimento complessivo della multinazionale friulana è di 430 milioni, l’impianto verrà avviato nel 2024. La partnership con la leader di nicchia del panorama siderurgico russo OMK diventa così ancor più solida. OMK e Gruppo Danieli daranno vita insieme al primo impianto in Paneuropa a ciclo integrale, che produrrà acciaio riducendo del 64% le emissioni di anidride carbonica rispetto ai migliori altiforni di ultima generazione. La cerimonia di firma del contratto, in videoconferenza, ha collegato Mosca e Trieste. Per siglare l’accordo sono giunti nella sede della Regione a Trieste i vertici di Danieli, l’ingegner Gianpietro Benedetti e il Governatore Massimiliano Fedriga. Da Mosca hanno partecipato il Ministro dell’Industria della Federazione russa Denis Manturov, l’ambasciatore italiano Pasquale Terracino e i vertici di OMK e della Danieli Russia. L’impianto, dall’animo “green”, consentirà di passare dal minerale all’acciaio senza l’utilizzo del carbone.

Gruppo Danieli: la visione e la carriera di Gianpietro Benedetti

Gruppo Danieli è la multinazionale di Buttrio riconosciuta a livello mondiale per la produzione di impianti siderurgici. Gianpietro Benedetti è Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda, oltre a essere Presidente della Fondazione “ITS – Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il Made in Italy, indirizzo per l’industria meccanica e Aeronautica” (Udine). Benedetti ha dato inizio alla sua carriera in Gruppo Danieli nel 1961 in qualità di ingegnere progettista, per poi passare alla direzione dell’Ufficio Tecnologie e Processo di Laminazione. La sua ascesa professionale l’ha portato ad assumere gli attuali incarichi nel 2003. Co-Amministratore Delegato nel 1986, ha assunto la carica di Direttore Generale nel 1991. È Amministratore Delegato dal 1999. Ha condotto l’azienda attraverso un processo costante di trasformazione e crescita, pur mantenendo invariato negli anni il suo sistema valoriale legato alla qualità della produzione e al rispetto dell’ambiente.


Tag:,








Previous Post

La mistress, cosa fa e come diventare

Next Post

SNEAKERS BIANCHE UN MUST HAVE IRRINUNCIABILE TUTTO L’ANNO!





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

La mistress, cosa fa e come diventare

Oggi parliamo della mistress, una delle figure che riesce a far eccitare maggiormente gli uomini. Ecco tutto quello che bisogna...

13 December 2020


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.