Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in D:\inetpub\webs\itagleit\wp-includes\post-template.php on line 284
ANCHE I SINGLE SI ISCRIVONO AI SITI PER GLI AMORI CLANDESTINI | Article Marketing Italiano

Breaking

ANCHE I SINGLE SI ISCRIVONO AI SITI PER GLI AMORI CLANDESTINI

CURIOSITĂ€ / MODA / SOCIAL NETWORK / 15 marzo 2022

«Ad avere questa propensione sono la maggior parte (75%) dei nativi digitali della generazione Z (under-27). Per loro conta molto l’elemento trasgressivo, ma è anche vero che sui portali per gli incontri extraconiugali chi è single può trovare un partner molto più facilmente e senza troppe complicazioni» sottolinea il fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com.

I siti e le app per gli amori clandestini non sono più solo luoghi deputati al tradimento: con il tempo sono diventati luoghi ideali dove chi è single —spesso deluso dalle app e dai portali generalisti— può trovare facilmente un partner.

«Oggi registriamo che addirittura un quarto delle iscrizioni al nostro sito è riconducibile a persone single» rileva Alex Fantini, fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più affidabile dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato.

A pesare su questo fenomeno è anche il desiderio di trasgressione, in auge tra gli italiani: il 68% degli uomini ed il 53% delle donne sostiene di volere fare sesso con uno/a sconosciuto/a nel sondaggio realizzato da Incontri-ExtraConiugali.com tra il 10 ed il 14 marzo 2022 su un campione di 2 mila persone di entrambi i sessi, iscritte al portale.

«Il fatto è anche che —soprattutto tra i più giovani— va di moda “farsi” la moglie di qualcun altro» spiega Alex Fantini.

Incontri-ExtraConiugali.com ha potuto appurare che ad avere un’elevata propensione verso relazioni adulterine sono la maggior parte (75%) dei ragazzi della «generazione Z», quella composta dagli under-27 —nati dopo il 1995— definiti anche come nativi digitali. E la stessa tendenza è stata rilevata anche nella maggior parte (68%) della «generazione Y», quella composta dai 27-40enni —nati tra il 1982 ed il 1994— definiti anche come millennial generation, generation next, net generation o echoboomer.

«Per i single —prosegue Fantini— il motivo determinante non è però solo l’elemento trasgressivo quanto anche la possibilità di fare sesso senza troppe complicazioni».

«Il numero degli iscritti single è oggi salito al 20% per le donne ed al 30% per gli uomini» stimano gli analisti di Incontri-ExtraConiugali.com che hanno anche potuto registrare un incremento di iscrizioni in concomitanza con l’invasione dell’Ucraina.

Dal 24 febbraio ad oggi —in 20 giorni— le iscrizioni ad Incontri-ExtraConiugali.com hanno infatti registrato un aumento del 180%, con una media di 920 iscrizioni giornaliere.

Insomma una guerra così vicina, alle porte dell’Unione Europea, ha accelerato il desiderio di evasione degli italiani, proprio come accadeva negli anni della guerra del Vietnam e del festival di Woodstock —evento simbolo della contro-cultura americana degli Anni Sessanta che ha segnato più di una generazione— ed ha portato al revival dello slogan «fate l’amore, non la guerra».


Tag:, , , , ,








Previous Post

Metalli Preziosi e Rari Perché Sono Sempre Più Importanti

Next Post

Food photography: cos’è e quando diventa uno strumento per accrescere la propria visibilità





You might also like



0 Comment


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


More Story

Metalli Preziosi e Rari Perché Sono Sempre Più Importanti

Metalli preziosi come oro e argento sono molto conosciuti ed utilizzati da millenni in quanto non utili ma anche apprezzati...

3 March 2022


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n' 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non e' responsabile del contenuto dei commenti ai post, ne' del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societa' citati possono essere marchi di proprieta' dei rispettivi titolari o marchi registrati da altre societa' e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.