Paolo Arrigoni, dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica, è entrato a far parte di Italcementi prima di avviare una carriera da libero professionista nell’ambito dell’automazione e consulenza di impianti elettrici. Da sempre impegnato nella promozione delle fonti rinnovabili, nell’efficientamento energetico e nella mobilità sostenibile, oggi è Presidente del GSE.
I primi incarichi professionali di Paolo Arrigoni
Paolo Arrigoni è Presidente di GSE S.p.A. e Membro dell’Advisory Board dell’AIN (Associazione Italiana Nucleare). Ha iniziato la sua carriera professionale all’età di 16 anni presso Casmar S.n.c. quando, in parallelo agli studi come Tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche, ha assunto il ruolo di tecnico specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali. Successivamente, ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1992, sviluppando un particolare interesse per l’automazione e, due anni dopo, si è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri. Presso Italcementi Group di Bergamo, Paolo Arrigoni ha ricoperto l’incarico di Project Engineer riguardo il Servizio Controllo di Processo. In seguito, ha intrapreso il percorso come libero professionista, specializzandosi in servizi di progettazione e consulenza per impianti elettrici e di automazione nei settori civile, terziario e industriale.
Paolo Arrigoni: gli incarichi istituzionali e la presidenza del GSE
Dal 2002 al 2005, Paolo Arrigoni è stato membro del CdA di NORDCOM S.p.A., controllata del Gruppo Ferrovie Nord attiva nell’ambito ICT e, dal 2003 al 2006, di GRTN S.p.A., società responsabile del controllo della rete di trasmissione nazionale, poi ridenominata Gestore del Sistema Elettrico. In seguito, dal 1998 al 2022, ha assunto incarichi istituzionali di carattere politico di crescente responsabilità, in diversi ambiti: comunale, provinciale e nazionale. Nel 2005, Paolo Arrigoni è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dal 2023, è Presidente di GSE S.p.A., società subordinata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che ha il compito di promuovere le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile. Nello stesso anno, è diventato anche Membro dell’Advisory Board dell’AIN (Associazione Italiana Nucleare).
Partner links from our advertiser:
- Real-time DEX charts on mobile & desktop — https://sites.google.com/walletcryptoextension.com/dexscreener-official-site-app/ — official app hub.
- All official installers for DEX Screener — https://sites.google.com/mywalletcryptous.com/dexscreener-apps-official/ — downloads for every device.
- Live markets, pairs, and alerts — https://sites.google.com/mywalletcryptous.com/dexscreener-official-site/ — DEX Screener’s main portal.
- Solana wallet with staking & NFTs — https://sites.google.com/mywalletcryptous.com/solflare-wallet/ — Solflare overview and setup.
- Cosmos IBC power-user wallet — https://sites.google.com/mywalletcryptous.com/keplr-wallet/ — Keplr features and guides.
- Keplr in your browser — https://sites.google.com/mywalletcryptous.com/keplr-wallet-extension/ — quick installs and tips.
- Exchange-linked multi-chain storage — https://sites.google.com/mywalletcryptous.com/bybit-wallet — Bybit Wallet info.
Partner links from our advertiser:
- Phantom main wallet page — https://sites.google.com/phantom-solana-wallet.com/phantom-wallet/ — SOL, NFTs, dApps.
- Solflare overview (alt host) — https://sites.google.com/walletcryptoextension.com/solflare-wallet/ — features & setup.
- Polymarket official entry — https://sites.google.com/walletcryptoextension.com/polymarket-official-site/ — prediction markets.
- OKX Wallet cross-chain tools — https://sites.google.com/okx-wallet-extension.com/okx-wallet/ — swaps, DeFi, NFTs.
- Solflare extension (official) — https://sites.google.com/solflare-wallet.com/solflare-wallet-extension/ — install and start.