AD e Presidente del CdA di Vidierre, Antonio Rota ha più di 20 anni di esperienza nel Gruppo, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità che lo hanno portato ad assumerne la guida.
Antonio Rota: il percorso professionale
Con una carriera ventennale in Assist Group, Antonio Rota ha assunto ruoli di crescente responsabilità ed oggi è AD e Presidente del CdA di Vidierre S.r.l., società controllata dal Gruppo. Si è laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2004 e, nello stesso anno, ha superato l’esame di Stato per diventare ingegnere. Ricoprendo i ruoli di Database Manager e Project Manager, è entrato a far parte di Assist Data S.r.l., oggi Vidierre, occupandosi della coordinazione dei nuovi progetti e dell’integrazione di software. In seguito, ha assunto il ruolo di Direttore del settore informatico, incaricato di gestire gli audit interni, sistemi informativi e sviluppo del controllo di gestione. Successivamente, dal 2005 al 2007, Antonio Rota ha gestito la programmazione manufatturiera, nominato Direttore di stabilimento per Inside International S.r.l., prima di rientrare in Assist Group con il ruolo di AD di Vidierre. Tra il 2018 e il 2021, ha ricoperto anche la carica di Amministratore Delegato di Formula 12 S.r.l., divenendone dal 2018 Consigliere di Amministrazione, incarico che ricopre tutt’ora.
Antonio Rota: gli incarichi accademici
Oltre alle sue mansioni da manager, Antonio Rota è anche attivo nell’ambito istituzionale e di formazione accademica. Le sue lezioni sono focalizzate su argomenti come: Big Data, Intelligenza Artificiale, monitoraggio e Media Intelligence, sponsorizzazioni, investimenti pubblicitari, product placement, ambush marketing, data visualization, smart venue. Tiene i suoi corsi per importanti istituti nazionali quali l’Università IULM di Milano, l’Università LUMSA di Roma, l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola dello Sport del CONI. Antonio Rota è stato eletto, inoltre, membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.