Le pareti in vetro rappresentano una scelta di arredo ideale: le tecnologie di produzione, altamente evolute, hanno fatto sì che il vetro risulti sicuro, nonostante la sua nota fragilità.
La struttura delle pareti , dona agli ambienti un gradevole impatto visivo e rende semplificata la manutenzione e la pulizia ordinaria.
Pareti in vetro: elementi architettonici unici
La scelta di inserire vetrate portanti è tipica e di tendenza per aziende e grandi uffici: il vetro si presta in maniera ottimale, per diverse ragioni:
- la trasparenza, l’ aspetto leggero, garantiscono la diffusione ottimale di luce naturale e artificiale;
- la parete è un elemento separatore, fono-isolante, antincendio, il tutto in un ingombro minimo.
Le pareti in vetro, di fatto, svolgono le stesse funzioni di una muratura: possono supportare porte scorrevoli, o a battente. Possono risolvere le esigenze più svariate di divisione degli ambienti.
Pareti divisorie e vetrate
Le pareti divisorie in vetro sono perfette per ambienti di ampia metratura, che necessitano di suddivisioni interne: l’esempio più calzante può essere l’ open space, luogo dove il vetro dona un comfort gradevole anche per la produttività delle risorse. Oppure il salone espositivo, che richiede trasparenza e necessita di elementi che donino all’ambiente signorilità e leggerezza.
Parete in vetro: caratteristiche principali
Le caratteristiche tecniche di questo materiale, come durezza e resistenza alla deformazione, permettono la realizzazione di pareti di grandi dimensioni.
La trasparenza e l’alta resistenza chimico-fisica, rendono il vetro adatto a qualsiasi genere di ambiente lavorativo e clima. Il vetro, in fase di produzione, è altamente malleabile, pertanto anche nelle forme si ha un’ampia libertà di scelta.
Il punto a favore delle pareti in vetro è che non presentano problemi di usura: diversamente da elementi in legno o in muratura, i vetri si conservano intatti a lungo, non risentono di vapori e umidità, né si alterano se esposti a lungo al sole.
Pareti vetrate su misura
Le pareti in vetro permettono la realizzazione di elementi divisori e delimitano gli ambienti: ideali per i grandi uffici, ma molto utilizzare anche per abitazioni private, ville, strutture ricettive sia in ambiti urbani che immersi nella natura. Il vetro può rappresentare una soluzione perfetta per quei casi in cui è necessario tenere lo spazio visivamente aperto, ma è anche fondamentale garantire l’isolamento acustico tra ambienti adiacenti.
Tag:mobili, mobili casa, mobili ufficio, pareti, pareti in vetro, vetro